Installare Skype sull'Aspire One Linpus
Il sistema operativo dell'Acer Aspire One - Linux Linpus - non è altro che una distribuzione derivata dalla Fedora 8. E per aggiungere nuovo software c'è a disposizione il comando "yum" da lanciare dal terminale ma anche è possibile scaricare direttamente dai siti internet i file rpm, come permette di fare anche Skype.
Installiamo Skype
Andiamo sul sito Skype.com, clicchiamo su "Scarica" e selezioniamo "Fedora 7". Oppure cliccate direttamente qui.

Salviamo il file "rpm" e poi apriamolo (per esempio direttamente utilizzando il comando Apri nella finestra dei download di Firefox). Ci verrà chiesta la password e poi il sistema automaticamente installerà Skype sul nostro Acer Aspire One.
Lanciamo Skype
A questo punto, per far comparire l'icona sul nostro desktop, non rimane che seguire le istruzioni presenti qui. Oppure premere ALT+F2, scrivere semplicemente skype e premere invio.
Aggiornamento: a molti di voi Skype non parte, probabilmente a causa del fatto che non avete scaricato la versione corretta di Skype. Consiglio tutti di scaricarla direttamente dal sito della ACER
http://www.acer.com/aspireone/support/files/connect.html
Installiamo Skype
Andiamo sul sito Skype.com, clicchiamo su "Scarica" e selezioniamo "Fedora 7". Oppure cliccate direttamente qui.

Salviamo il file "rpm" e poi apriamolo (per esempio direttamente utilizzando il comando Apri nella finestra dei download di Firefox). Ci verrà chiesta la password e poi il sistema automaticamente installerà Skype sul nostro Acer Aspire One.
Lanciamo Skype
A questo punto, per far comparire l'icona sul nostro desktop, non rimane che seguire le istruzioni presenti qui. Oppure premere ALT+F2, scrivere semplicemente skype e premere invio.
Aggiornamento: a molti di voi Skype non parte, probabilmente a causa del fatto che non avete scaricato la versione corretta di Skype. Consiglio tutti di scaricarla direttamente dal sito della ACER
http://www.acer.com/aspireone/support/files/connect.html
Commenti
Per un neofita di Linux sei stato l'unico a dare consigli pratici e diretti.
Grazie ancora
Carlo
Per un neofita di Linux sei stato l'unico a dare consigli pratici e diretti.
Grazie ancora
Carlo
aiuto!
sto cercando di installare skype sul mio aspire one ma una volta scaricato quando apro il file rpm mi chiede di identificarmi come "root" tramite una password. come devo procedere? non so che password devo inserire. grazie mille Anna
Ho provato sia cliccando sull'icona, sia con ALT+F2 e poi scrivendo "skype", sia andando sotto /usr/bin e cliccando sull'eseguibile skype ... non succede assolutamente nulla.
Ho anche ritentato dopo aver riavviato il netbook, tutto il resto funziona ma skype non da' segni di vita.
Aiuto!Non so' più a che santo votarmi ....
Grazie mille
Ho provato sia cliccando sull'icona, sia con ALT+F2 e poi scrivendo "skype", sia andando sotto /usr/bin e cliccando sull'eseguibile skype ... non succede assolutamente nulla.
Ho anche ritentato dopo aver riavviato il netbook, tutto il resto funziona ma skype non da' segni di vita.
Aiuto!Non so' più a che santo votarmi ....
Grazie mille
Ho però risolto scaricando la versione dagli updates della Acer sul sito: http://www.acer.com/aspireone/aspireone_8_9/support/files/connect.html#002
e grazie ai tuoi consigli ho reinstallato tutto e funziona!
Grazie mille
http://www.acer.com/aspireone/support/files/connect.html
Ho fatto come hai scritto e adesso dopo aver fatto girare il file .sh (shell?) skype è stato sovrascritto, la versione che è quella fornita dal sito Acer è la 2.0.0.72 , quindi la "vecchia". sul sito non specificano per quali distribuzioni è... ma la cosa buona è che ora funziona perfettamente... e parte anche dall'icona sul desktop che ho installato seguendo le tue istruzioni sul blog. Quindi piano piano sto imparando ad usare linpus...
un saluto
massimo
"550/netbook/aspire_one_110/linux/application/skype.sh.zip: No such file or directory" e skype continua a non funzionare. sai come devo fare per risolvere?
e skype continua a non dare segni di vita. sai come posso risolvere?