Acer Aspire One: primi test e configurazioni

Ho comprato qualche giorno fa l'Acer Aspire One di colore blue a 299€ presso il negozio Castoldi / Euronics di Milano.
Purtroppo il primo esemplare era difettoso: non caricava la batteria. Il personale (gentilissimo) di Castoldi, dopo avermi fornito una batteria in sostituzione, mi ha prontamente cambiato il pezzo quando era evidente che era proprio l'Aspire One che non caricava la batteria.
Il primo approccio è più che positivo: il sistema operativo montato dalla Acer è un Linux Linpus che non è altro che una distribuzione derivata dalla Fedora 8. Questo permette facilmente di aggiungere software tramite il comando "yum", o direttamente scaricandolo dai siti internet.
In questo modo ho installato in pochi click sia Skype (scaricato da qui selezionando Fedora7) che Opera (seleziondo sempre Fedora).
Per VLC, un lettore multimediale che supporta nativamente un gran numero di formati inclusi Divx e Xvid, le cose sono un po' più complicate. Dicevamo che molti programmi sono facilmente installabili usando il comando
yum install <nomeprogramma>nomeprogramma</nomeprogramma>
Purtroppo però non tutti i programmi sono inclusi nell'elenco ufficiale supportato da Fedora, nei cosidetti "repository". E' quindi necessario aggiungere dei repository aggiuntivi a quelli ufficiali configurati sulla Linpus. Nel nostro caso procediamo quindi con l'installare il repository RPM LIVNA cliccando qui. Terminata l'installazione procediamo con l'utilizzare yum da riga di comando:
yum install vlc
yum install python-vlc mozilla-vlc
Per utilizzare la riga di comando clicchiamo su una delle voci presenti nel riquadro "file" e poi accedere alla voce di menù File/Terminale.
Commenti
1-hai detto che hai scaricato opera, io anche ma poi non riesco a capire come farlo partire.
2-stessa cosa per gli aggiornamenti di firefox, li scarico ma poi xarchive (che non ho capito bene come funzioni), non riesce a decomprimerlo.
per ora termino qui xké non vorrei abusare del tuo tempo.
per adesso ti lascio con un saluto, sperando che possa rispondermi.
pablo housebazar@inwind.it
1-hai detto che hai scaricato opera, io anche ma poi non riesco a capire come farlo partire.
2-stessa cosa per gli aggiornamenti di firefox, li scarico ma poi xarchive (che non ho capito bene come funzioni), non riesce a decomprimerlo.
per ora termino qui xké non vorrei abusare del tuo tempo.
per adesso ti lascio con un saluto, sperando che possa rispondermi.
pablo
il modo più semplice per lanciare Opera è preme ALT+F2, scrivere "opera" nella casella di testo e dare invio.
Capisco che non è pratico ma è la soluzione più semplice. Altrimenti è necessario modificare il menù come è descritto qui.
ma il tuo acer si è subito updatato? io ce l'ho da una settimana e gli agigornamenti non li scarica manco a sentirne.. e conseguenzialmente non posso usare il software im come messenger..
Ergo cosa usi tu come programma di chatting? E che integri anche la webcam?
Prova a lanciare a manon l'aggiornamento. La webcam la uso con SKYPE principalmente e per IM uso il suo programma installato che va piuttosto bene.
Che errore ricevi quando tenti di fare l'aggiornameto?
Puoi aiutarmi
Guido
3898188382
probabilmente nelle istruzioni alla fine tralasci qualche passaggio che ti sembra ovvio ma per chi è alle prime armi non lo è
Guido
per installare nuovo software o per fare alcune configurazioni devi essere root, ovvero il "superutente" del computer.
Segui le istruzioni pubblicate qui.
Se non riesci a configurare l'icona sul desktop ricorda che puoi sempre eseguire i comandi premendo ALT+F2 e poi scrivendo "skype".
Ciaoo
1) el primo passo non mi appare [root@localhost ~]# ma alla fine il simbolo $
2) con alt F2 skipe non mi parte, mi parte se vado in File/Download e poi nella cartella skype-debian_2.0.7 2-1_386 trovo l'icona SKIPE e la lancio da lì
Ho fose sbagliato qualcosa?
Ti prego aiutami
Se solo ti potessi contattare telefonicamente...
Guido
3898188382
Ho due problemi:
a. inspiegabilmente il file manager ha smesso di funzionare. In pratica, cliccando sulle icone dell'area File, la finestra si apre per qualche frazione di secondo e poi sparisce immediatamente. Tutte le altre applicazioni funzionano bene. Ho anche precedentemente installato skype con la procedura da te indicata
b. Ho comprato una chiavetta tim. Ho installato dopo lacrime e sangue i drivers ma al riavvio ottengo uno strano messaggio di errore: è capitato anche a te?
Ciao e grazie
Filippo
ti rispondo sotto.
a) non mi è mai capitato. Prova a prendere la copia di backup della configurazione del menu
b) non l'ho ancora provato con la chiavetta UMTS