Le primarie invocate dai cittadini
Beppe Grillo sul suo blog sta lanciando le "primarie dei cittadini" in contrapposizione alle "primarie dei politici". In sostanza si tratta di proposte programmatiche portate avanti da suo blog - che per intenderci secondo la classica stilata da Technorati è il 13 blog più popolare nel mondo, primo tra gli italiani - cui i politici dovrebbero dare risposta e su cui la sua "comunità" evidentemente trarrà le conclusioni.
La prima proposta è sull'energia e potete leggerla per intero qui. In estrema sintesi si tratta di combattere gli sprechi energetici tramite proposte liberiste di generazione e vendita dell'energia e di abbattimento dell'impatto ambientale tramite politiche di incentivazione. Per me è completamente sottoscrivibile. E voi che ne pensate? O pensiamo che i problemi del mondo siano solo aministia, legge elettorale e vaticano?
Troverei interessante che LR ma anche la RNP discutano su questo ed eventualmente esprimino una loro posizione inviandola a Beppe Grillo. Perché se cerchiamo voti tra i lettori del Foglio o del Riformista (che spreco di soldi le nostre pubblicità su quei due giornali!) allora non abbiamo capito proprio un cazzo di come si vince un'elezione o un referendum. Perché i voti si ottengono tra gli astensionisti, tra gli incazzati, tra quelli che non trovano motivazione per schierarsi, ma che su un problema preciso sanno prendere posizione. E la platea di Grillo mi pare un buon punto da dove cominciare.
PS: Mi chiedo tra l'altro: un utente medio che accede al sito di RNP come fa a capire quali sono le proposte programmatiche portate avanti? Si deve leggere il documento di Fiuggi? Altrimenti sembra che RNP parli solo di una cosa: Amnistia!
http://www.lievitoriformatore.org/2006/01/le_primarie_inv.html
La prima proposta è sull'energia e potete leggerla per intero qui. In estrema sintesi si tratta di combattere gli sprechi energetici tramite proposte liberiste di generazione e vendita dell'energia e di abbattimento dell'impatto ambientale tramite politiche di incentivazione. Per me è completamente sottoscrivibile. E voi che ne pensate? O pensiamo che i problemi del mondo siano solo aministia, legge elettorale e vaticano?
Troverei interessante che LR ma anche la RNP discutano su questo ed eventualmente esprimino una loro posizione inviandola a Beppe Grillo. Perché se cerchiamo voti tra i lettori del Foglio o del Riformista (che spreco di soldi le nostre pubblicità su quei due giornali!) allora non abbiamo capito proprio un cazzo di come si vince un'elezione o un referendum. Perché i voti si ottengono tra gli astensionisti, tra gli incazzati, tra quelli che non trovano motivazione per schierarsi, ma che su un problema preciso sanno prendere posizione. E la platea di Grillo mi pare un buon punto da dove cominciare.
PS: Mi chiedo tra l'altro: un utente medio che accede al sito di RNP come fa a capire quali sono le proposte programmatiche portate avanti? Si deve leggere il documento di Fiuggi? Altrimenti sembra che RNP parli solo di una cosa: Amnistia!
http://www.lievitoriformatore.org/2006/01/le_primarie_inv.html
Commenti