LR vs RL
Fermento nell'area radicale. E' nato da due mesi Lievito Riformatore,
che tenta di porre il punto sulle libertà economiche e sociali
nell'ambito dell'avvicinamento al centro sinistra e allo SDI. Nasce Riformatori Liberali
che all'interno della CDL vorrebbe portare una ventata di freschezza
liberale, liberista e laica. Blairiani versus neothatcheriani? Non
saprei dire. Certamente seguo con attenzione entrambi i progetti e poco
importano alcuni tentativi di delegittimazione piuttosto che gli
accenti diversi posti su alcuni temi. Ernanisavini in LR scrive che
"che le libertà economiche, le libertà individuali, le libertà sociali
sono aspetti della STESSA cosa" e che quindi porsi la domanda "economia
o diritti civili" è "un dilemma senza risposta, perchè senza senso".
Ecco quindi la perfetta quadratura del cerchio! Avvicinare il centro
sinistra usando le libertà civili, avvicinare il centro destra sulle
libertà economiche. Come in un buon portafoglio finanziario la
diversificazione riduce il rischio (di non essere presenti in
parlamento) e massimizza le performance.
Provo repulsione sia
per alcuni aspetti del centro destra (clericalismo, affarismo, leggi
ad-personam, anti ecologia, etc) che nel centro sinistra (pseudo
pacifisti, candidati alle primarie incappucciati, anti americanismo,
anti liberismo), ma questo non può essere una scusa per non presentarsi
alle elezioni, cosi come per troppo tempo ha fatto Radicali Italiani.
Ben
venga quindi "LR vs RL"! Ben vengano candidati radicali in tutti i
collegi. E benvengano (finalmente!) Radicali in parlamento, ovunque
essi si troveranno. Perché in questi anni mi siete, ci siete, mancati.
In bocca al lupo!
che tenta di porre il punto sulle libertà economiche e sociali
nell'ambito dell'avvicinamento al centro sinistra e allo SDI. Nasce Riformatori Liberali
che all'interno della CDL vorrebbe portare una ventata di freschezza
liberale, liberista e laica. Blairiani versus neothatcheriani? Non
saprei dire. Certamente seguo con attenzione entrambi i progetti e poco
importano alcuni tentativi di delegittimazione piuttosto che gli
accenti diversi posti su alcuni temi. Ernanisavini in LR scrive che
"che le libertà economiche, le libertà individuali, le libertà sociali
sono aspetti della STESSA cosa" e che quindi porsi la domanda "economia
o diritti civili" è "un dilemma senza risposta, perchè senza senso".
Ecco quindi la perfetta quadratura del cerchio! Avvicinare il centro
sinistra usando le libertà civili, avvicinare il centro destra sulle
libertà economiche. Come in un buon portafoglio finanziario la
diversificazione riduce il rischio (di non essere presenti in
parlamento) e massimizza le performance.
Provo repulsione sia
per alcuni aspetti del centro destra (clericalismo, affarismo, leggi
ad-personam, anti ecologia, etc) che nel centro sinistra (pseudo
pacifisti, candidati alle primarie incappucciati, anti americanismo,
anti liberismo), ma questo non può essere una scusa per non presentarsi
alle elezioni, cosi come per troppo tempo ha fatto Radicali Italiani.
Ben
venga quindi "LR vs RL"! Ben vengano candidati radicali in tutti i
collegi. E benvengano (finalmente!) Radicali in parlamento, ovunque
essi si troveranno. Perché in questi anni mi siete, ci siete, mancati.
In bocca al lupo!
Commenti