Aumentano i carburanti? E allora guidate meglio!

Eh si, siamo tutti convinti di essere bravi guidatori. Eppure la
maggior parte non lo sono affatto. Non rispettano le distanze di
sicurezza, non viaggiano sulla corsia più a destra, non controllano i
cartelli stradali, non rispettano il limite di velocità e soprattutto
consumano troppo carburante. Eh si, perché è possibile risparmiare il
carburante semplicemente utilizzando meglio.. i piedi!

  1. Innestare sempre la marcia più alta possibile e guidare a bassi regimi.
  2. Accelerare
    velocemente. Dopo aver avviato il veicolo in prima, passate al più
    presto alle marce superiori fino a raggiungere la velocità desiderata.
    Potete inserire la quinta marcia anche nel traffico cittadino.
  3. Cambiare subito verso l’alto (al massimo con 2000 - 2500 giri/min), ritardare verso il basso.
  4. Guidare previdenti e regolare, evitare brusche frenate e cambi di marcia inutili.
  5. Avviate
    il motore del vostro veicolo senza azionare il pedale
    dell'acceleratore. Dopo averlo avviato, non fate riscaldare il motore,
    ma mettetevi subito in marcia. In tal modo il motore raggiunge più
    rapidamente la sua temperatura d'esercizio.
  6. Guidate in modo previdente e rilassato. Evitate frenate brusche e accelerazioni energiche se non sono necessarie.
  7. Cercate di mantenere una velocità possibilmente costante e mantenete il motore ai regimi bassi.
  8. Per
    frenare il veicolo utilizzate spesso l'effetto frenante del motore.
    Disinserendo la spinta del sistema d'iniezione si blocca l'afflusso di
    carburante (la macchina non consuma carburante!) - mentre un motore a
    folle continua a consumare.
  9. Se dovete sostare a lungo,
    per esempio nei passaggi a livello oppure davanti a semafori rossi che
    durano a lungo, vi consigliamo di spegnere il motore.
  10. Programmate
    in anticipo i vostri viaggi e rinunciate a superflui tragitti brevi.
    Altrimenti il motore del veicolo non raggiunge la sua temperatura
    d'esercizio e consuma un'eccessiva quantità di carburante.
Ulteriori info le trovate qui: Volvocar, Acsi.ch, EcoDrive.org

Commenti

Post popolari in questo blog

Ufficiale: @3Italia cessa il supporto ai telefoni Skypephone