Regole per l'installazione di antenne televisive condominiali

"Viene pubblicato in questo periodo il decreto del Ministero delle Comunicazioni contenente "le regole tecniche relative agli impianti condominiali centralizzati d'antenna riceventi del servizio di radiodiffusione televisiva", cui dovranno adeguarsi da subito tutte le antenne radiotelevisive centralizzate condominiali per gli edifici di nuova costruzione, mentre per quelli vecchi ciò accadrà in occasione del primo intervento di manutenzione straordinaria. Tra le norme del decreto segnaliamo i divieti di discriminazione, secondo cui, fra l'altro, "gli impianti centralizzati non determinano condizioni discriminatorie tra le stazioni emittenti i cui programmi siano contenuti in segnali terrestri primari e satellitari". Per l'individuazione dei segnali si precisa che "l'installazione di ogni impianto centralizzato è preceduta dall'individuazione di almeno tutti i segnali primari terrestri ricevibili nel luogo considerato e da quelli satellitari prescelti".
(millecanali.it)



Ho sempre pensato che talune installazioni a tipo canalizzato limitino pesantemente la libertà di informazione: questo decreto ne è la conferma. E per fortuna ora gli installatori dovranno adeguarsi per legge a far ricevere tutti i canali disponibili.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ufficiale: @3Italia cessa il supporto ai telefoni Skypephone